Fisioterapia e Osteopatia
Insieme di procedure messe in atto da un professionista, fisioterapista o osteopata, volte a trattare una serie di patologie legate ad un disturbo dell’apparato
muscolo-scheletrico, delle funzioni neuromotorie, cardio-respiratorie e viscerali. Basate sulla valutazione, l’esercizio terapeutico e diverse tecniche di manipolazione e massoterapia, si avvalgono
anche dell’azione biologica di diverse forme di energia (calore, elettricità, onde elettromagnetiche, ultrasuoni, ecc.)
Concetto Maitland, osteopatia, metodica Cyriax, Mulligan e terapia
manuale
Tecniche altamente specializzate mirate alla normalizzazione di diversi tessuti (muscoli, fascia, tessuti molli)
che comprendono diverse tecniche di terapia manuale, effettuate dal Terapista sul paziente, tra cui manipolazioni, trazioni, mobilizzazione articolare e massaggio.
Valutazione Funzionale
PROGRAMMA PERSONALIZZATO
Per ogni paziente verrà proposto un programma di lavoro personalizzato volto al recupero funzionale e alla soddisfazione delle diverse esigenze.
Ogni programma viene costruito con consapevolezza e con la massima cura solo dopo aver valutato le condizioni e le necessità di ogni singolo paziente.
Vengono eseguiti i classici test fisioterapici per identificare eventuali problematiche
correlate alla patologia principale e un'accurata analisi posturale e muscolo-scheletrica.
La nostra valutazione si avvale anche di test di analisi biomeccanica e
valutazione del cammino tramite l’utilizzo di sensori altamente tecnologici e software dedicato.
Sistema di valutazione della Terapia
Grazie alla tecnologia è possibile verificare diversi parametri che ci forniscono un accurato quadro della situazione muscolare e/o articolare del paziente. È possibile individuare eventuali deficit
di reclutamento o deficit articolari e monitorare tutti i cambiamenti di seduta in seduta. In questo modo è possibile verificare in modo oggettivo, per ogni sessione riabilitativa, i miglioramenti
ottenuti e valutare se la terapia sta portando i benefici ricercati.
Con la tecnologia BTS Bioengineering tutto questo è possibile.
L'Osteopatia
Si basa sul considerare l'essere umano come l'unità di corpo, mente e spirito.
Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l'insieme attraverso il movimento, cartina tornasole della qualità della vita e della salute.
Attraverso la valutazione osteopatica (analisi della postura e palpazione) è possibile individuare gli eventuali disturbi su cui intervenire attraverso tecniche manuali in grado di correggere i
disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del movimento e quindi della salute.
Laser Yag
Vantaggi significativi si hanno nella:
• Riduzione del dolore, recupero funzionale, cicatrizzazione di lesioni muscolo-tendineo-legamentose, risoluzione dei processi infiammatori, riduzione e riassorbimento di edemi ed
ematomi.
• Possibilità di risolvere i casi clinici normalmente classificati come “chirurgici” o “border line”, tra cui le cervicalgie, le lombosciatalgie da discopatia, le lesioni parziali
del menisco, alcune instabilità di spalla dolorosa, la capsulite adesiva, i traumi muscolo-tendinei, le lesioni dei legamenti collaterali del ginocchio, le lesioni tibiotarsiche.
• Possibilità di trattare nella fase acuta, quando il calore accumulato rappresenta una controindicazione assoluta.
• Riduzione significativa dei tempi di guarigione clinica grazie alla rapida riduzione del dolore, alla risoluzione dei processi infiammatori e al più rapido recupero
funzionale.
Riabilitazione Pre e Post Operatoria
Siamo in grado di programmare e seguire il percorso riabilitativo nelle fasi precedenti e conseguenti a un intervento chirurgico ortopedico. La metodica
più corretta viene scelta grazie alla stretta collaborazione con i medici più affermati di Milano, al costante aggiornamento e grazie anche all'aiuto di diverse figure professionali che da sempre ci
affiancano.
Prepariamo un piano dettagliato di fisioterapia e sviluppiamo il percorso affidandoci anche agli strumenti (terapia fisica) che ci permettono di controllare il dolore e miglioramento del recupero.
Grazie ai pacchetti forfait è possibile costruire il programma riabilitativo personalizzato a un prezzo vantaggioso.
Ionoforesi
È un tipo di elettroterapia antalgica che usa la corrente continua unidirezionale al fine di trasportare e far penetrare
attraverso il derma i medicamenti allo stato ionico, evitando così di iniettare il farmaco e ogni sensazione dolorosa. La ionoforesi viene fatta con un apparecchio che ha due elettrodi ( positivo e
negativo) di gomma speciale conduttiva con cui viene somministrato il farmaco scelto per la terapia.
Tens
Stimolazione elettrica
nervosa transcutanea, viene largamente usata nelle strutture sanitarie per alleviare il dolore acuto o cronico senza l´uso dei farmaci. La TENS stimola i nervi più superficiali e il rilascio di
endorfine (sostanze analgesiche naturalmente prodotte dal nostro corpo) che aiutano a bloccare il segnale di dolore inviato al cervello dalle terminazioni nervose afferenti.
Ultrasuonoterapia
Terapia fisica che utilizza l´energia meccanica delle onde sonore a frequenze non percepibili all´orecchio umano. Gli apparecchi di ultrasuonoterapia sono costituiti da un generatore di corrente ad
alta frequenza, un cavo schermato e una testina emittente che di solito viene posta sulla zona da trattare in maniera fissa o mobile (in quest´ultimo caso tra la cute e la testina stessa deve essere
interposto un gel). Gli ultrasuoni possono essere usati anche in acqua: la testina viene immersa nel mezzo idrico vicino alla zona da trattare. Alcuni degli effetti dell’ultrasuonoterapia sono:
accelerazione della funzione metabolica, accelerazione del processo di guarigione, riduzione del dolore.
Massoterapia e Massaggio Sportivo
Pratica terapeutica che consiste in un insieme di azioni manuali esercitate sulla cute, allo scopo di mobilizzare i tessuti superficiali e profondi. A seconda dell´ambito in cui viene esercitato, il
massaggio può avere funzione terapeutica, igienica, estetica, sportiva.
I numerosi benefici della massoterapia derivano da due particolari presupposti: azione diretta data dall’aumento del flusso ematico e conseguente ipertermia locale e azione indiretta data
dall’eccitazione delle terminazioni nervose e conseguente stimolazione del sistema nervoso parasimpatico.
Rieducazione posturale e motoria
Insieme di esercizi e movimenti con lo scopo di correggere eventuali squilibri muscolo-scheletrici. Facilitando la presa di coscienza del proprio corpo e della colonna vertebrale si
ottiene un miglioramento degli eventuali atteggiamenti scorretti e del dolore. Raffinando gradualmente la capacità di controllo, si migliorerà la postura e si imparerà a usare correttamente la
colonna vertebrale e i segmenti corporei nei movimenti quotidiani.
Il Kinesio Taping®
Consente di ottenere effetti terapeutici producendo una stimolazione del tessuto cutaneo e dei tessuti sottostanti attraverso il suo particolare e unico coefficiente di elasticità.
È in grado di seguire il paziente in tutti i momenti dell'iter riabilitativo, dalla fase acuta al completamento della rieducazione funzionale ma anche durante la fase cronica. Con alcune
tecniche applicative è possibile utilizzare il Kinesio Taping® anche per la prevenzione degli infortuni.
Il metodo Cyriax
Tecnica riabilitativa che lavora sulla diagnosi e terapia delle lesioni dei tessuti molli dell’apparato muscolo-scheletrico; questo sistema si sviluppa attraverso l’anamnesi, l’esame funzionale,
l’ispezione e la palpazione per comprendere meglio l’origine del problema. La terapia si basa sul massaggio trasverso profondo (MTP), la mobilizzazione, manipolazione, eventuale trazione.
Tecarterapia
La
Tecar terapia lavora per riattivare i processi riparativi naturali agendo sul grande e il piccolo circolo venoso e/o linfatico. Questa innovativa tecnologia grazie ai suoi risultati efficaci e alla
completa assenza di controindicazioni è la terapia più richiesta in ambito riabilitativo ortopedico e nella medicina sportiva. Molto utile anche nella terapia del dolore e nel trattamento dei
deficit circolatori e dei linfedemi (flebolinfologia), viene utilizzata con successo anche nei trattamenti estetici.
Grazie alle reazioni indotte nel tessuto, la tecnologia Human Tecar consente una migliore ossigenazione che rende i muscoli più elastici e reattivi. Il gesto
atletico diventa inoltre più ampio e forte.
- Più potenza
- Via la fatica
- Prevenzione: si è meno soggetti a mal di schiena, lesioni muscolari, dolori articolari,
ecc.
Game Ready
-
L’unità dispone della tecnologia brevettata ACCEL™ (Active Compression and
Cold Exchange Loop). ACCEL può aiutare ad alleviare il dolore grazie al freddo, il gonfiore grazie alla compressione e, imitando le pulsazioni muscolari, allevia gli spasmi muscolari; migliora
inoltre la funzionalità linfatica e di conseguenza favorisce il flusso di sangue ossigenato, permettendo di raggiungere la guarigione.
-
Il bendaggio anatomico a doppia azione permette il trattamento di due
segmenti contemporaneamente. Il meccanismo utilizzato è realizzato utilizzando una tecnologia adottata dalla NASA per le tute spaziali. Grazie a una copertura circonferenziale ottimale e una migliore
superficie di contatto con la cute permette un raffreddamento più efficace fino a strati molto profondi.
Rappresenta un salto di generazione nella tecnologia dei dispositivi per l’analisi elettromiografica di superficie. L’assenza completa di cavi, la leggerezza e le dimensioni ridotte permettono di
effettuare analisi di qualsiasi tipo di movimento, per ogni distretto corporeo, senza alterare in alcun modo il gesto motorio del soggetto esaminato.
I parametri del cammino rappresentano un potente strumento per la valutazione funzionale di pazienti ortopedici permettendo di oggettivare le capacità motorie, di pianificare la strategia
d’intervento e di valutare gli effetti delle terapie.
BTS G-WALK ® è una soluzione intuitiva e di facile utilizzo. E' uno strumento di analisi.
Tramite l’analisi statica e dinamica dell’attività dei muscoli masticatori, fornisce indicazioni preziose per pianificare gli interventi odontoiatrici e per valutarne l’efficacia.
Con BTS TMJOINT
la stabilità del sistema neuromuscolare diventa un ulteriore, importante fattore di riferimento per migliorare le protesi e gli interventi riabilitativi.
Volete saperne di più?
Contattateci al numero +39 02/55600424 +39 02/55600424. Vi possiamo convincere con un lavoro di alta qualità.